Itri, fino a Domenica 15 Ottobre continuano le serate di musica del 'JazzFlirt Festival'
- Admin
- 14 ott 2017
- Tempo di lettura: 3 min

E' partita ieri sera la XIII edizione del "JazzFlirt Festival 2017" che, dopo i concerti estivi presso l’area spettacoli del Museo del Brigantaggio di Itri e presso la Spiaggia dei sassolini a Scauri di Minturno, propone un'altra serie di eventi musicali in programma dal 13 al 15 Ottobre e nella serata conclusiva di Venerdì 10 Novembre .
Ieri sera la musica brasiliana dei Mel Freire e del Triology Jazz trio ha intrattenuto il pubblico presente al Teatro “R.Paone” di Fromia.
Questa sera, Sabato 14 Ottobre, ci si sposta invece al “Museo del Brigantaggio” di Itri con un doppio concerto: ad aprire la serata sarà un duo composto da Davide Di Pasquale al trombone e Alessandro Del Signore al contrabbasso. “DEFRAMMENTI” è la loro proposta, un dialogo musicale che prende origine dal linguaggio jazzistico e della tradizione per esplorare estemporaneità e creatività attraverso l’ascolto e la proposta reciproca di idee.
A seguire Stefano Tamborrino “DON KARATE” (Stefano Tamborrino, batteria, Pasquale Mirra, vibrafono, Francesco Ponticelli, basso elettrico), progetto che vede il batterista Stefano Tamborrino esporsi per la prima volta in veste di leader con un progetto inedito che fornisce un’anteprima sulla produzione discografica a cui sta lavorando in solo, tra elettronica, atmosfere cinematografiche, hip hop e melodia dal sapore atavico di una etnia non sempre riconoscibile. Stefano sceglie la formula del trio avvalendosi di musicisti dotati della sensibilità necessaria a manipolare un materiale sonoro che presta maggiore attenzione alla qualità timbrica, lasciando in secondo piano ogni forma di virtuosismo fine a se stesso. . Il giorno successivo, Sabato 15 ottobre, sarà la volta del trio di Filippo Vignato (Filippo Vignato trombone, electronics - Yannick Lestra fender rhodes, bass synth, Alessandro Rossi batteria) Progetto internazionale formato a Parigi nel novembre 2014 dal trombonista Filippo Vignato, il trio presenta un universo sonoro dove acustico ed elettrico si fondono e sovrappongono, dove la sensibilità improvvisativa dei tre ridefinisce in tempo reale la narrazione musicale, mai uguale a se stessa ed in continuo divenire. Spingendosi di continuo verso l’inaspettato e l’imprevedible, essi agiscono collettivamente in un disinvolto dialogo tra jazz contemporaneo, rock e improvvisazione radicale. Il gruppo ha tenuto concerti in Italia, Germania, Olanda e Slovenia. Nel settembre 2016 è stato pubblicato il primo album ‘Plastic Breath’. Conclusione in grande stile venerdi 10 novembre con Francesco Cusa & The Assassins “Rhythm Permutations” (Giovanni Benvenuti, sassofono tenore, Giulio Stermieri, hammond, keyboards, Francesco Cusa, batteria). The Assassins è una nuova formula, un progetto che eredita l'approccio compositivo del precedente gruppo Skrunch. The Assassins, grazie alle specifiche caratteristiche dell'hammond, si apre a sonorità più vicine al funk e al jazz. Il lavoro di esplorazione dei materiali tematici è vincolato da schemi poliritmici atti a evidenziare le cellule melodiche, i riff e le modulazioni cromatiche e timbriche. Il rapporto tra scrittura e improvvisazione è dialettico. I vari elementi vanno dunque combinandosi in un gioco continuo di tensione e rilassamento, con uno sguardo alla tradizione e l'altro alla contemporaneità. Programma completo delle serate: Sabato 14 ottobre 2017 Itri – Museo del Brigantaggio ingresso € 7,00 ore 21:00 open act :”DEFRAMMENTI” DAVIDE DI PASQUALE - Trombone ALESSANDRO DEL SIGNORE - Contrabbasso ore 22:00 STEFANO TAMBORRINO “DON KARATE” STEFANO TAMBORRINO – Batteria, electronics PASQUALE MIRRA - Vibrafono FRANCESCO PONTICELLI – Basso Domenica 15 ottobre 2017 ITRI – Museo Del Brigantaggio ingresso € 7,00 ore 21:00
FILIPPO VIGNATO TRIO FILIPPO VIGNATO - Trombone, fx YANNICK LESTRA - Rhodes ALESSANDRO ROSSI - Batteria Venerdi 10 novembre 2017 ITRI – Museo Del Brigantaggio ingresso € 7,00 ore21:00
FRANCESCO CUSA & THE ASSASSINS - “Rhythm Permutations” GIOVANNI BENVENUTI – Sassofono GIULIO STERMIERI - Hammond, tastiere FRANCESCO CUSA - Batteria Per informazioni 339-5769745/ 338-6924358 / 349 6444651, e-mail: info@jazzflirt.net
Comments