top of page

Lunedì 9 Ottobre l'incontro con studenti e cittadini 'La storia, il web e lo smartphone - Il

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 6 ott 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Nell’ambito delle iniziative per la festività patronale di S. Onorato si terrà Lunedì 9 Ottobre, alle ore 10.00 nella Sala convegni del Castello Caetani di Fondi, l’evento ad ingresso libero “La storia, il web e lo smartphone - Il ‘900 ed il dialetto per le nuove generazioni e la nuova popolazione fondana”.

Le tradizioni e la forza espressiva del dialetto e la storia del Novecento fondano saranno al centro degli interventi della prof.ssa Giulia Eugenia Rita Forte, del dott. Gino Fiore e del Presidente della Pro Loco Gaetano Orticelli.

All’evento, cui assisteranno anche studenti di alcune classi degli Istituti Superiori di Fondi, porteranno i saluti istituzionali il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo, l’Assessore al Turismo, Cultura e Scuola Beniamino Maschietto e la Presidente della Commissione Cultura e Turismo Sandra Cima.

Nel corso del convegno saranno proiettate slide e video e declamate poesie in vernacolo fondano. L’incontro rappresenterà l’occasione per continuare a scoprire su quali basi si fonda la storia contemporanea e come i moderni strumenti di comunicazione, rappresentati dal web e dagli smartphone, possono contribuire a ripercorrere l’identità fondana ed essere d’aiuto alle nuove generazioni e alla cittadinanza.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “Fondi - Le Emozioni del Borgo”, ideato dal Comune di Fondi e cofinanziato dalla Regione Lazio e per la cui attuazione collaborano l’Associazione Pro Loco Fondi, i Parchi dei Monti Ausoni e Monti Aurunci e associazioni cittadine. Oltre a numerose iniziative musicali, culturali, gastronomiche e per bambini, il progetto include anche visite guidate per visitare il centro storico.


Comments


bottom of page