top of page

Minturno, Sabato 23 Settembre la giornata studi 'Memorie Romane del Promontorio - Mamurra e Scau

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 22 set 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Sabato 23 Settembre, presso l'Area Archeologica di Minturnae la giornata studi "Memorie romane del promontorio. Mamurra e Scauro tra tradizioni ed etimologi"

Il Programma di eventi prevede:

ore 09:30 - Visita Guidata Area Archeologica, a cura di Lestrigonia AssCulturale ore 10:30 - Coffee Break ore 10:45 - Saluti Istituzionali (D.ssa Giovanna Rita Bellini, Direttrice Area Archeologica di Minturnae; Saluti del Dott. Gerardo Stefanelli; D.ssa Mimma Nuzzo, Assessore alla Cultura; Dott. Pino De Renzi, presidente del Comitato Dragut) ore 11:00 - Inizio Giornata di Studi ore 13:00 - Pausa Pranzo ore 15:00- Presentazione Mostra Fotografica sul territorio di ‘Scauri e il suo promontorio nel tempo’, a cura del collezionista Amedeo Russo ore 15:30 - Ripresa lavori Giornata di Studi; Dibattito - Conclusione dei lavori.

RELATORI:

Mattina:

- Dr.ssa GIOVANNA RITA BELLINI, Archeologa, Direttrice Area Archeologica di Minturnae; - Dr.ssa NICOLETTA CASSIERI , Archeologa, ex Responsabile Area Archeologica di Gianola e Formia; - Dr. MATTEO ZAGAROLA, Epigrafista; - Prof.ssa SIMONETTA CONTI, Geografia Storica, Università degli Studi della Campania; Pomeriggio:

- Dr. MASSIMO MIRANDA, Dirigente Pubblico, esperto in Storia Greca e Romana; - Prof. PAOLO CARUSI, Storia Contemporanea, Università degli Studi di Roma Tre;

- Dr. SALVATORE CARDILLO, Bibliotecario presso Università “La Sapienza” di Roma, esperto in Storia Locale; - Prof. MASSIMILIANO DI FAZIO, Storia Antica, Università di Pavia.

L'ingresso è gratuito.

Comments


bottom of page