top of page

Formia, Sabato 16 Settembre donazione straordinaria di sangue

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 15 set 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Sabato 16 settembre, presso l'Oratorio Don Bosco di Formia, dalle ore 07:30 alle ore 10:30, si terrà la raccolta straordinaria di sangue promossa dall'Avis.

Si ricorda che ogni Donatore riceverà gratuitamente i risultati delle analisi a casa! ASTINENZA TEMPORANEA ALLA DONAZIONE PER: Malattie infettive, affezioni di tipo influenzale e febbre maggiore di 38°C: due settimane a decorrere dalla data della completa guarigione clinica. Intervento chirurgico minore: una settimana. Assunzione di farmaci antinfiammatori (aspirina, aulin, mesulid, oki, voltfast etc.): 5 giorni. NO antibiotici negli ultimi 7gg Cure odontoiatriche: 1)cure di minore entità da parte di dentista o o odontoigienista: esclusione per 48 ore; 2) estrazione, devitalizzazione ed interventi analoghi con prescrizione di terapia antibiotica: esclusione per 1 settimana. NO tatuaggi negli ultimi 4 mesi Vaccinazioni: 4 settimane per vaccini preparati con virus o batteri vivi attenuati; 48 ore per tutti gli altri tipi di vaccini. Le donne non possono donare da due giorni prima a cinque giorni dopo la fine del ciclo mestruale Non aver donato sangue da meno di 90 giorni (per le donne, in tutto, sono ammesse massimo due donazioni l’anno, per l’uomo quattro); Non aver effettuato, nei 4 mesi precedenti, viaggi in paesi endemici per malaria e altre malattie “tropicali” (Africa, Sud-America, Estremo Oriente... o altri siti da valutare nel caso specifico);Essere a digiuno da almeno 8 ore: a questo riguardo si ricorda che all’aspirante donatore è permesso assumere acqua, o un succo di frutta, o un thé, o un caffè anche zuccherato (in tal caso la glicemia non sarà di certo nei valori fissati per il digiuno, ma ci si aspetterà un valore normalmente più alto, senza alcun problema); assolutamente vietato il latte, o qualsiasi alimento o bevanda che contenga grassi (biscotti, dolci, yogurt, cioccolato) pena l’esclusione dalla donazione, visto che in tal caso il sangue prelevato sarebbe pieno di chilomicroni, macromolecole cariche di lipidi che impediscono alle macchine di laboratorio le analisi necessarie.

Comments


bottom of page