Lazio, in arrivo il maltempo
- Admin
- 31 ago 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Una perturbazione di origine atlantica sta raggiungendo il nord Italia, dando avvio a una fase di maltempo che nella giornata di domani raggiungerà anche le regioni centrali. A questo si assocerà una generale e sensibile diminuzione delle temperature e venti forti dai quadranti occidentali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
Dalle prime ore di domani, venerdì 1° settembre, si prevedono poi precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Toscana ed Emilia-Romagna, in estensione a Lazio e Umbria. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi e domani allerta arancione per rischio idrogeologico sui settori settentrionali della Lombardia. Per la giornata di domani, l’allerta arancione riguarderà anche il territorio di Toscana e Umbria, nonché buona parte del Veneto, con allerta gialla su Piemonte nord-occidentale, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio, restanti settori del Veneto e Marche settentrionali.
Comments