top of page

Fondi, Venerdì 1 Settembre, al Palazzo Caetani la rassegna 'Ecosuoni'

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 30 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Venerdì 1 settembre presso il Palazzo Caetani di Fondi con la rassegna “Ecosuoni” che si avvia alla conclusione di un’edizione di successo.

La serata di venerdì prossimo vuole essere un omaggio alle realtà associative della nostra provincia che promuovono cultura ambientale e musicale: in particolare prenderanno parte all’evento l’associazione Sempre Verde di Latina e l’associazione Canto di Eea promotrice della rassegna.

La manifestazione avrà inizio alle ore 20:45 con il seminario “L'associazione Sempre Verde verso un progetto ecologista” a cura di Francesco Lazzarotto referente percorsi in aree protette in cui verranno raccontate le attività, i risultati e gli scopi che l’associazione si prefigge.

Le parole del seminario lasceranno poi spazio alla musica che vedrà i protagonisti l’ensembleCanto di Eea: Caterina Bono al violino, e Daniel Dian al clarinetto e Leone Keith Tuccinardi alpianoforte cimentarsi in un concerto che propone brani di del ‘900 storico.

Gli autori in programma, i francesi Milhaud e Debussy, Bartok, Khachaturian dall’est Europa e il nostro conterraneo e contemporaneo Francesco Ruggiero con il suo “Ostinato” prendono a prestito inserti folklorici dalla musica brasiliana e gitana che risuonano nelle loro opere.

I componenti del Trio, tutti diplomati presso il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina, hanno poi preseguito i loro studi perfezionandosi presso il Conservatorio e l’Accademia S. Cecilia di Roma, hanno al loro attivo collaborazioni con varie formazioni cameristiche tra cui il Freon Ensemble e l’Ensemble Algoritmo, hanno registrato per Radio Tre e Rai Uno, sono docenti presso la sede staccata di Gaeta del Conservatorio “O. Respighi” e delle scuole ad indirizzo musicale della provincia di Latina.

Per l’intero evento del 1 settembre si richiede un contributo di 7 euro ( ridotto 3 euro 13-17 anni) che include assaggi di buon vino e buon cibo a cura di Mica Noccioline Studio.

Comments


bottom of page