Fondi, Venerdì 25 Agosto 'Musica & Memoria" in ricordo di GIacomo Recchia
- Admin
- 22 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Venerdì 25 Agosto 2017, a partire dalle ore 21:00, l'Anfiteatro di Fondi ospita l'evento "Musica & Menoria", in ricordo di Giacomo Recchia.
"Musica & Memoria" è arrivato alla terza edizione ed è ideato, realizzato e promosso dall’Associazione Special Friend, un gruppo di ragazzi che si sono riuniti per ricordare l'amico Giacomo Recchia, con il fine ultimo di creare iniziative continue nel tempo per la raccolta fondi da destinare ad attività di assistenza sociale per persone disabili o, in più generale, per le persone bisognose.
Il 25 Agosto, giorno particolare del compleanno di Giacomo, in ricordo del suo sorriso grande che ha regalato ogni giorno a tutte le persone a lui vicine, una serata che proverà a donare lo stesso sorriso a persone meno fortunate, attraverso un aiuto mirato economico e morale.
Anche quest'anno l'evento si svolgerà nel suggestivo anfiteatro di Fondi: per l'occasione la Piazza diventerà un tripudio di colori e vitalità, grazie al "Truccabimbi" e alla presenza dell'Associazione Ars Et Vis, che curerà una mostra artistica di giovani locali con la realizzazione di una tela estemporanea.
Alle ore 21.00 aprirà lo spettacolo lo scrittore/narratore Angelo Coscia, con il suo intervento "La ricerca della bellezza dalla fiaba narrata alla fiaba vissuta". Seguirà il concerto del gruppo "Cantiere ArtiArmoniche - fraternità Monastero San Magno" e, come ogni anno, la serata sarà conclusa con lo spettacolare lancio delle lanterne.
Saranno presenti anche le associazioni Unitalsi e Vita, di volontari uniti per la salute degli animali.
La conduzione sarà affidata a Francesco Ciccone.
Durante la serata verranno proiettate le immagine del contest #meritidelmondoognisuabellezza. Come sempre, i fondi raccolti saranno dati in beneficenza alle associazioni partecipanti all'evento, tra cui progetto "L'Orto Di Mary Grace", che prevede, attraverso l’ampliamento di un orto sinergico e alla completa realizzazione di una Fattoria Didattica, l’inserimento lavorativo di soggetti fragili. Il fine è quello di creare una opportunità di reale inclusione per e con tutti coloro i quali, per vari motivi, difficilmente vengono riconosciuti dalla comunità come persone funzionali e produttive.
Il tutto è patrocinato dal comune di Fondi.
Comments