San Felice Circeo, dal 17 al 21 Agosto torna l'ottava Edizione di 'Exotique - Il Festival al
- Admin
- 16 ago 2017
- Tempo di lettura: 4 min

Parte domani, Giovedì 17, fino Lunedì 21 Agosto, l'ottava edizione di "Exotique - il Festival alla Corte di Circe", che avrà come tema di fondo lo stimolante confronto tra innovazione e tradizione.
Cinque giorni di musica e parole, in cui sarà celebrato il grande patrimonio storico ambientale del Parco Nazionale del Circeo, dal Promontorio al Mare al Lago.
Di seguito il programma completo del Festival:
GIOVEDì 17 AGOSTO ore 18:00
Passeggiata Poetica dal Promontorio alle acque del Lago di Paola, con il concerto del duo Colonna Fioravanti. Partenza: Centro Storico di San Felice Circeo - Arrivo: Casali di Paola (Sabaudia) - Adesioni solo su prenotazione - Quest'anno la rassegna si apre con la Passeggiata Poetica in un viaggio emozionale nella biodiversità del Parco Nazionale del Circeo. Si parte dalla storia millenaria di Circei, per poi scendere lungo uno dei sentieri del Promontorio e arrivare al tramonto a Torre Paola per il concerto al tramonto di due maestri indiscussi del Jazz contemporaneo: Marco Colonna (clarinetto, sax tenore) ed Ettore Fioravanti (batteria). Ma ancora non è finita, perché l'ultima tappa sarà un giro in canoa al chiaro di luna sul Lago di Paola, come la tradizione vuole!
VENERDì 18 AGOSTO
ore 18:00 Giochi per i bambini e degustazione di prodotti tipici locali. ore 19:30 Incontro con il Griot Baba Sissoko. ore 22:30 Concerto di Baba Sissoko Mediterranean Blues, presso i Giardini di Vigna La Corte (San Felice Circeo). L'ingresso all'evento è libero (Selezioni musicali a cura di Ciccio Dee Mario) Questo grande artista e polistrumentista, già ospitato dal Festival l'anno scorso in un bellissimo concerto in solo a Sabaudia, discende da una antica dinastia di Griots del Mall. Quest'anno lo ritroviamo sul palco di Exotique con la sua band al completo per presentare il suo nuovo progetto Mediterranean Blues, sintesi di tradizione e innovazione, un viaggio nei pensieri, nei sentimenti e nelle persone, provenienti da contesti culturali, sociali e artistici differenti, ma accomunate dall’amore per la musica, e dalla convinzione che niente sia più potente della musica per condividere un messaggio. Un concerto tributo al Mediterraneo come simbolo di accoglienza e incontro tra popoli, secondo lo stile proprio delle origini culturali e musicali Maliane: l'Amadran, conosciuto ai più come Blues!
SABATO 19 AGOSTO ore 18:00 Giochi per i bambini e degustazione di prodotti tipici locali. ore 21:30 Mura Megalitiche e popoli del mare tra Baltico e Mediterraneo, presso i Giardini di Vigna La Corte (San Felice Circeo), evento a ingresso libero Presentazione del libro "Meteorite Iperboreo" di Syusy Blady, Karl Kello, Felice Vinci. Interverranno Syusy Blady, Gianni Glinni e Ülle Tode. Dai crateri meteoritici sull'isola di Saaremaa, in Estonia, alle leggende baltiche sul sacrificio di un misterioso faraone; dalle rotte dei mitici Popoli del mare alla matrice nordica dei miti omerici: riflessioni non convenzionali sulle più antiche radici della nostra comune civiltà europea. Nell'anno dell'atto vandalico alle nostre Mura Ciclopiche, un momento di approfondimento su chi siamo e da dove veniamo, ma ancor più dove viviamo, magicamente sedotti tra mito e storia.
Ore 23:00 Concerto di Yarah Bravo (Selezioni musicali a cura di Amaro) Scalinata Antero Vaj_San Felice Circeo, evento a ingresso libero
E' stata la fondatrice del super gruppo Londinese One Self (Ninja Tune Records) e la front woman del collettivo Dj Vadim's - The Soundcatcher Soundsystem (BBE), ha condiviso il palco con artisti del calibro di Wu Tang Clan, Pubblic Ebemy, Fat Freddys Drop e Asian dub Foundation. Benedetta da una voce afrodisiaca nata per essere ascoltata ovunque, è un personaggio onesto tanto quanto carismatico nelle vesti di un MC che si diverte in tutto quello che fa in un modo tale, che è impossibile non amarla. Dopo le recenti collaborazioni con Nightmares on Wax (warp) , Organized Threat (L.A), A state Of Mind (Wax Tailor), Xewin (switzerland) Polish Ambassador (usa), e un periodo trascorso alla Red Bull Music Accademy in Spagna, è tornata a esibirsi dal vivo con nuovo materiale, oltre ai suoi vecchi brani a cui è affezionata.... con il suo stile unico, la sua miscela di spiritual jazz, soul e political hip-hop.
DOMENICA 20 AGOSTO ore 19:00 Donpasta Cooking dj set Torre dei Templari - Piazza Lanzuisi - San Felice Circeo (ingresso su prenotazione//posti limitati)
Daniele De Michele aka Donpasta è un'artista di fama internazionale, considerato dal New York Times come uno degli artisti “più innovativi sul cibo”. Dj, dj, economista, appassionato di gastronomia, attualmente lavora sul suo primo film-documentario sulla cucina popolare italiana coprodotto da Rai Cinema, ed ha recentemente pubblicato il suo nuovo libro " La Ballata di Circe " Odissea salentina di sirene, migranti, caporali e punk innamorati....ispirato dalla nostra Maga, di cui si innamorò anni fa.
ore 22:00 Live The Monuments ft Manuel Attardo (chitarra elettrica), Jacopo Pieretti (percussioni), Federico Anselmucci (chitarra acustica, voce) Torre dei Templari - Piazza Lanzuisi - San Felice Circeo ingresso su prenotazione//posti limitati Secondo la migliore tradizione del consueto appuntamento in cima alla Torre dei Templari, un viaggio nel jazz classico e contemporaneo, sulla terrazza più panoramica del centro storico di San Felice Circeo.
LUNEDì 21 AGOSTO ore 22:30 Concerto di Mimmo Epifani + special guest Tonino Carotone (Selezioni musicali a cura di Ciccio Dee Mario) Anfiteatro di Vigna La Corte - San Felice Circeo_ ingresso a pagamento
Mimmo Epifani è considerato dalla critica uno tra i migliori musicisti e conoscitori di musica etnica di livello internazionale per le innovazioni tecniche di improvvisazione applicate al suo strumento, il mandolino. Uno dei protagonisti indiscussi della Notte della Taranta, vanta partecipazioni come solista in progetti culto come Taranta Power di Eugenio Bennato, e con il portoghese Josè Barros realizza il disco capolavoro Mar de Lua, con il sostegno di Puglia Sounds nel 2016. Per Exotique 2017 uno special guest d'eccezione come Tonino Carotone, che ha conquistato il pubblico italiano già con l'album "Mondo Difficile" (disco d'oro), ed il brano tormentone "Me cago En El Amor", ed ora in procinto di far uscire il suo nuovo album prodotto da Alborosie, anticipato dal nuovo singolo appena uscito "L'Amore non Paga". Due grandi Artisti in un solo concerto.
Per Informazioni e prenotazioni: + 39.329.8424810 - +39.0773.547770
www.exotique.it- info@exotique.it - festival@exotique.it facebook.com/exotiquemusicpage twitter.com/exotique_musica
Comments