Formia, dal 18 al 20 Agosto il Festival Teatri d'Arte Mediterranei
- Admin
- 14 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Dal 18 al 20 Agosto torna per il tredicesimo anno a Formia il "Festival dei Teatri d'arte mediterranei", con l'organizzazione del Teatro Bertolt Brecht in collaborazione con l'Ente Parco Riviera di Ulisse ed il Comune di Formia, all'interno del progetto delle Officine culturali della Regione Lazio, ed il riconoscimento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La rassegna, intitolata quest'anno "Le donne del Mediterraneo", si presenta con un ricco programma articolato su tre giornate di eventi, visite guidate, laboratori, letture all'alba, racconti in barca, concerti, spettacoli, incontri ad ingresso gratuito con presenze nazionali ed internazionali, all'insegna dell'intercultura e dello scambio. Teatro degli appuntamenti saranno alcuni dei luoghi più suggestivi dell'Area Protetta di Giànola-Monte di Scauri, come il Porticciolo Romano, il Mausoleo di Cicerone, i Ruderi di Villa Mamurra, il Porticciolo di Caposele, l'ex Lavatoio di Maranola e l'ex Seven Up (bene sottratto alla criminalità organizzata). Atmosfere e suggestioni mediterranee hanno fortemente influenzato le scelte artistiche di questa edizione che si svolgerà prevalentemente al contatto con il mare, i profumi, i paesaggi e gli scorci del Mediterraneo nel meraviglioso scenario del Parco di Gianola tra i secolari resti archeologici romani e l'incanto del paesaggio. Una sintesi perfetta della cultura e dell'identità mediterranea. Numerosi gli ospiti internazionali chiamati a raccontare il Mediterraneo tra migrazioni, letteratura e dialogo interreligioso e non mancheranno i consueti reading nei luoghi simbolo della città, laboratori per giovani attori, stands delle associazioni, degustazioni e osservazioni astronomiche. Una kermesse che non è solo un'occasione per parlare dei luoghi di una città o di un territorio, ma uno spazio vivo per racconti autentici che, narrati con le parole e i gesti degli artisti, riportano in vita quel senso di comunità che si sta a poco a poco smarrendo. Per maggiori informazioni: tbbcomunicazione@gmail.com, tel: 3273587181
Comments