top of page

Terracina, nuova vita per il Convento San Francesco e il Parco Rimembranza, Pernarella (M5S): succes

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 5 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Un lavoro durato anni, un testimone raccolto da associazioni, comitati, enti e semplici cittadini di Terracina. Oggi, tutti possiamo gioire per aver concesso al nostro convento di San Francesco e al Parco della Rimembranza di Terracina l’occasione di una nuova vita. Il lavoro da fare è ancora molto e l’inserimento dei nostri monumenti nel perimetro del Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi è solo il primo passo. Il cammino intrapreso da tutte le istituzioni del territorio, comune, provincia, regione ed ente parco ha dimostrato che uniti si vince”.

Così ha commentato Gaia Pernarella, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Lazio, appena approvato l’emendamento al collegato di bilancio che include lo storico ospedale e il Parco nel perimetro del Parco regionale. Ventisei ore di Consiglio regionale ininterrotto non hanno tolto il sorriso alla capogruppo, raggiante per il risultato ottenuto dopo una battaglia iniziata nel 2013 dalle Associazioni WWF Litorale Pontino, Archeoclub d’Italia, Cultura e Territorio, che, prima, hanno portato il Comune ad approvare una delibera di giunta e, successivamente, hanno impegnato il gruppo regionale del Movimento 5 Stelle.

Il mio ringraziamento è trasversale – spiega la Pernarella – e va in primis al gruppo consiliare regionale del Movimento 5 Stelle che insieme a me presentò una mozione nel 2014 tesa all’obiettivo raggiunto oggi ma anche all’assessore Refrigeri, che visitò la zona nell’ottobre di quell’anno, alla presidente della Provincia di Latina, Eleonora Della Penna, al direttore della Direzione Ambiente e Sistemi, Vito Consoli, all’Ente Parco, ai consiglieri regionali Enrico Forte e Giancarlo Righini che, pur espressione di schieramenti diversi, la scorsa notte hanno condiviso questa battaglia a favore del territorio e delle sue bellezze: tutti hanno dimostrato, ognuno per le proprie competenze che in ogni a qualcuno sfuggono, come solo lavorando insieme si ottengono risultati per il territorio”.

Comentarios


bottom of page