top of page

Lenola, questa sera la presentazione del libro 'Verde Clandestino' di Fabio Balocco

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 5 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Questa sera, Sabato 5 Agosto, alle ore 19:30, sarà presentato, presso l'Orto di Artemisia di Lenola, il libro “Verde Clandestino” di Fabio Balocco, nell'ambito della Festa dell'Ambiente 2017 Interverrà l'autore Fabio Balocco: nato a Savona nel 1953,risiede in Val di Susa. Di professione avvocato, ha sempre avuto una passione per la difesa dell’ambiente, in particolare quello montano. Ha collaborato con La Rivista della Montagna,Alp, MeridianiMontagne,Montagnard. Ha scritto Regole minime per sopravvivere (ed. Pro Natura), con altri autori Piste o pèste(ed. Pro Natura), Disastro autostrada (ed. Pro Natura), Torino,oltre le apparenze (Arianna Editrice). Collabora in qualità di blogger a Il Fatto Quotidiano. ''L’uomo cittadino non percepisce come elemento naturale l’erba cattiva” che cresce nelle fessure dei marciapiedi, la blatta che sfugge nell’ombra quando viene sorpresa nel cuore della notte a scarrozzare nei nostri bagni, il pipistrello che si rifugia nella soffitta, ¡I tappeto di muschio cresciuto tra le tegole del tetto; egli prova orrore per queste scoperte e le interpreta come segnali di un degrado dovuto alla cattiva cura della sua casa, del suo oikos, il suo ambiente di vita. Non si immagina che questi sono viceversa i segnali della vitalità di un ecosistema originale e complesso, in continua evoluzione e adattamento, ogni volta diverso come è diversa una città dall’altra...'' La presentazione di “Verde Clandestino” è la prima iniziativa dall’azienda agricola Marta De Filippis nell’Orto di Artemisia, spazio periurbano adiacente alla cinta muraria medievale del paese, nel luogo dove fino al 1948 Giovanbattista De Filippis teneva la bottega di fabbro-stagnino, presso l’antica porta detta di Artemisia.

Nell’Orto di Artemisia l’azienda agricola multifunzionale Marta De Filippis, che gestisce l’agriturismo Casale Vallevigna e ha avviato progetti di agricoltura sociale, vuole svolgere iniziative culturali e di educazione ambientale.

Comentarios


bottom of page