Fondi, sabato la rievocazione del Matrimonio Rinascimentale e il Corteo Storico di Giulia Gonzaga
- Admin
- 20 lug 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Sabato 22 Luglio 2017, alle ore 21.00, a Fondi, avrà luogo la rievocazione “Matrimonio Rinascimentale e Corteo Storico di Giulia Gonzaga”.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Araldica Contado d’Aquino in collaborazione con la Parrocchia di San Pietro Apostolo e si avvale del patrocinio del Comune di Fondi e della Regione Lazio.
La rievocazione, ambientata nel 1526, avrà inizio in piazza Duomo con l’arrivo a Fondi della contessa Giulia Gonzaga, scortata dalle dame di compagnia, e l’accoglienza alla corte di Vespasiano I Colonna. Seguirà il matrimonio, celebrato in lingua latina da papa Clemente VII de’ Medici.
Una voce fuori campo, adeguatamente amplificata, ripercorrerà gli eventi storici, proiettando il pubblico nel lontano passato.
Successivamente il fastoso corteo storico, con decine di personaggi rigorosamente vestiti con preziosi abiti ispirati all’epoca rinascimentale, sfilerà fino a raggiungere piazza IV Novembre e farà ritorno in piazza Duomo accompagnato dal ritmo dei tamburi.
In occasione della rievocazione del rito nuziale il pubblico potrà cogliere l’occasione per visitare i siti storico-architettonici dell’antico borgo di Fondi: l’apertura straordinaria dei siti è resa possibile dall’attuazione del progetto “Fondi - Le Emozioni del Borgo”, ideato dal Comune di Fondi e cofinanziato dalla Regione Lazio e per la cui attuazione collaborano l’Associazione Pro Loco Fondi, i Parchi degli Ausoni e degli Aurunci e alcune associazioni cittadine.
Gli orari di apertura sono consultabili sulla brochure del progetto, comprensiva del calendario degli eventi culturali, gastronomici, musicali, di intrattenimento e ludici .
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri di telefono 0771.503575 (Info Point turistico del Castello Caetani) e 392.9432040 (per le visite guidate).
Comments