Sabaudia, Il Parco e la Commedia: la VII edizione della rassegna teatrale estiva
- Admin
- 18 lug 2017
- Tempo di lettura: 3 min

È iniziata il 14 luglio e terminerà il 7 agosto la VII edizione della rassegna teatrale "Il Parco e la Commedia", ospitata nella suggestiva cavea del Parco Nazionale del Circeo a Sabaudia.
Ogni sera si terrà uno spettacolo diverso, all’interno di una manifestazione che con gli anni ha saputo regalare ai cittadini e ai numerosi turisti intrattenimento di qualità a ingresso gratuito.
Anche quest’anno una ricca programmazione attenta ai gusti di grandi e piccini, alla qualità degli spettacoli e soprattutto alle compagnie e i talenti locali.
La manifestazione, nata nel 2011 da un’idea di Umberto Cappadocia e di Gennaro Di Leva, è promossa dalla Pro Loco di Sabaudia con il sostegno del Comune di Sabaudia, con il patrocinio del Parco Nazionale del Circeo e della UILT, Unione Italiana Libero Teatro.

Questa sera, martedì 18 luglio salirà sul palco della Cavea di parco del Circeo l’associazione Diaphorà di Latina con Emozioni in scena.
Mercoledì 19 luglio sarà la volta della commedia di Claudio Corinaldesi Giulieo e Rometta - I Prosposi Messi, finalmente sposi.
Giovedì 20 luglio la compagnia L’Altro Clown propone Risate in Valigia una storia divertente che mette in risalto il lato umano, non sempre gioioso di un clown.
Venerdì 21 luglio torna il tradizionale appuntamento con una commedia di Eduardo De Filippo, quest’anno sarà la volta di Ditegli Sempre di Sì.
Sabato 22 luglio, la compagnia AICAB di Roma porterà in scena Suocera contro un divertente spettacolo che racconta i difficili rapporti con la suocera e che ha vinto diversi premi e ricevuto importanti riconoscimenti a livello nazionale.
Domenica 23 luglio si ride insieme a Marco Capretti, conosciuto dal grande pubblico come uno dei protagonisti del programma comico Made in Sud, e il suo spettacolo adatto a tutta la famiglia: Ma Come Si Riproducono i Puffi.
Lunedì 24 luglio andrà in scena la commedia degli equivoci Riunione di Capodanno a Mezzanotte.
Martedì 25 luglio l’associazione e scuola di danza di Sabaudia DalSognoAlMito porta in scena: Inni Jellicle – il Musical.
Mercoledì 26 luglio sarà la volta di una serata con la Compagnia Il Battello di Anguillara e una serie di sketch tratti dal film Vieni Avanti Cretino, nello spettacolo Da Bari a Roma con scalo a Napoli.
Giovedì 27 luglio andrà in scena La fortuna bussa anche tre volte: una commedia musicale di e con Donata Tomaselli.
Venerdì 28 luglio la compagnia Opera di Ostia porterà in scena Falstaff e le allegre comari di Windsor.
Sabato 29 luglio ci sarà un vero e proprio omaggio alla storia della comicità e del Varietà che sarà ripercorso dal Seicento a oggi attraverso lo spettacolo Genealogia della Commedia diretto e interpretato da Fabio D’Avino, con Simone Lambertini e Ludovica Talocco.
Domenica 30 luglio la compagnia teatrale Piccolo Teatro di Monfalcone racconterà reinterpretandolo il mito di Elena che fu il pomo della discordia che fece scatenare la guerra di Troia nello spettacolo …ELENA!
Da lunedì 31 luglio a venerdì 4 agosto la rassegna si sposterà a Palazzo Mazzoni a Sabaudia, per la manifestazione musicale Musica in Blu, per poi far ritorno alla Cavea del Parco Nazionale.
Sabato 5 agosto un’altra compagnia di Roma Gli Stupefatti porteranno in scena una commedia brillante Capodanno in Giallo Noir, una parodia del noir letterario moderno che vede in scena ben 15 attori in un ritmo serrato di battute e situazioni che oscillano tra serio e faceto.
Domenica 6 agosto doppio spettacolo alle 19.00 andrà in scena, per la gioia di tutti i bambini Pippi Calze Lunghe a cura della compagnia Opera di Ostia, e alle 21.00 un grande classico di Dario Fo e Franca Rame, Coppia Aperta Quasi Spalancata, sarà portato in scena dalla compagnia torinese Officina 04.
La chiusura prevista per lunedì 7 agosto sarà affidata a una piacevole sorpresa per tutti gli spettatori, dal titolo Gira che ti Rigira… .
“
Potrebbe interessarti: http://www.latinatoday.it/eventi/il-parco-e-la-commedia-2017.html Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/LatinaToday/128888647217934
Comments