top of page

Minturno, va in scena il R-EVOLUTION SUMMER FESTIVAL 2017

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 3 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Ha avuto inizio ieri e terminerà il 9 luglio la seconda tappa del R-EVOLUTION SUMMER FESTIVAL 2017. Dopo il successo di Lanciano, è Minturno a ospitare sei giorni di mostre fotografiche, dibattiti, incontri con gli autori, lectures e interviste pubbliche firmate dal Fiof (Fondo Internazionale per la Fotografia, Video e Comunicazione), presieduto da Luigi Grieco Presidente FIOF Regione Lazio. Il Castello Baronale di Minturno, edificio la cui costruzione risale all’ 839 d.C., ospita gli appuntamenti in cantiere fino al 9 luglio.

DI seguito alcune tappe:

- Martedì 4 luglio ore 20,30: incontro con l'autore Giuseppe Savino, reportage - Mercoledì 5 luglio ore 20,30: incontro con l'autore Stefano Gerardi - Giovedì 6 luglio ore 20,30: incontro con l'autore Diego Pizi, Street Photography - Venerdi 7 luglio ore 20,30: incontro con l'autore Luigi Grieco - Sabato 8 luglio ore 21,00: serata medievale - Domenica 9 luglio: serata finale

In occasione della serata finale, folklore e tradizione saranno co-protagonisti di R-Evolution: Minturno ospiterà infatti la 63esima edizione della Sagra delle Regne, che si svolge in città in genere durante la seconda settimana di luglio. La festa vuole essere una celebrazione per propiziare un ricco raccolto di grano, un tempo dedicata a Silva Miricae, conosciuta come ninfa della vegetazione e dei boschi dell’antica Minturno, e oggi in onore della Vergine delle Grazie.

Da non perdere le mostre fotografiche che saranno allestite durante tutto il periodo, che vedranno fra i protagonisti: Claudia Canale, DDiArte, Giuseppe Savino, Luigi Grieco, Stefano Gerardi, Andrea Rossato, Diego Pizi, Nunzia Borrelli, Antonio Gibotta, Heinz Stephan Tesarek, Mario Vitolo, Catia Mencacci, Hand Bike e Luca De Siena.

Per tutti i dettagli e per ulteriori informazioni visitate il sito revolution.fiof.it – www.fiof.it .

Comentários


bottom of page