top of page

Il countdown è quasi al termine: -1 all'esame di maturità 2017

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 20 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Domani, mercoledì 21 Giugno, partiranno ufficialmente in tutta Italia, i tanto temuti esami di maturità 2017 ed anche i giovani di Latina e provincia si preparano a questo importante appuntamento della vita di ogni studente.

Seguiranno poi la seconda prova, giovedì 22 Giugno e la terza, lunedì 26 Giugno.

Ma, un passo alla volta, si comincia domani, puntuali alle 8:30 con la "prima prova" d'italiano, che prevede la scelta di un tema da affrontare per iscritto tra le tipologie: analisi del testo, saggio breve/articolo di giornale, tema di storia, tema di attualità.

I ragazzi avranno a disposizione 6 ore (con un minimo di 3 per la consegna) per elaborare la loro traccia.

Come ogni anno, il "toto tracce" impazza sul web, mentre il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca corre ai ripari per recuperare la credibilità dopo la figuraccia di ieri - causa: il refuso che non ti aspetti apparso sul sito ufficiale del MIUR, dove al posto di "tracce" è apparso in bella vista l'errore macroscopico "traccie".

Ma, tornando a ciò che più interessa a chi domani non potrà sbagliare, ecco le tracce che corrono in rete per la prima prova: ancora una volta si scommette sul maestro Pirandello, personaggio molto gettonato negli ultimi anni, di cui ricorrono, quest'anno i 150 anni dalla nascita, soprattutto per la tipologia analisi del testo. Si sussurrano poi i nomi di Dario Fo, Gadda, Campana e Sciascia, autori mai usciti o che non compaiono da anni nelle tracce della prima prova. Non bisogna dimenticare gli anniversari importanti di quest'anno, tra cui il 60° dei Trattati di Roma, i 100 anni dalla nascita di Kennedy, i 25 anni dalla morte di Falcone e i 150 anni dalla morte di Marie Curie. Attenzione anche ai temi scottanti dell'anno, tra cui, ad esempio, l'elezione di Donald Trump e l'immigrazione.

L'esperienza insegna, però, che si deve essere pronti e svelti nell'elaborare qualsiasi tema ci si trovi davanti la mattina dell'esame, che spesso si sono discostati da quelli che circolavano nei giorni precedenti: per questo, cari maturandi, mantenete la calma, leggete tutto con attenzione, fate un bel respiro e lanciatevi nell'impresa. E tra qualche giorno, come avrete sicuramente sentito dire da chi ci è già passato - rincuorandovi ben poco, lo so - potrete anche voi esclamare, ripensando al vostro esame di maturità: "Era più semplice del previsto!"

Comments


bottom of page