Latina, domani si festeggia la Giornata Internazionale del Rifugiato
- Admin
- 19 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Martedì 20 Giugno, Latina celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato. Il programma di attività inizierà presto, infatti già alle 9.30, presso la mensa della Caritas, beneficiari della rete Sprar e l’equipe di operatori che lavora al progetto di accoglienza parteciperanno ad un laboratorio di cucina per la preparazione di un buffet da offrire in serata.
A partire dalle ore 18:00, presso il Giardino del Comune in Piazza del Popolo, con una serata-spettacolo a cura di Astrolabio, dell’Associazione Domus Mea con il Gruppo Cooperazione Artistica Musicantiere e con la partecipazione di Artemigrante, Karibu e Girasole di Latina, per chiudere il ciclo di appuntamenti, nell'ambito di "Cultura in Comune", con queste Associazioni che si sono date molto da fare sul tema dell'inclusione sociale .
Il programma della serata prevede: ore 18:00: Saluto autorità Saluto del Prefetto di Latina - Dott. Faloni Pierluigi Saluto del Questore di Latina - Dr. Giuseppe De Matteis Saluto del Sindaco del Comune di Latina - Dott. Damiano Coletta Saluto dell’ Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Latina - Dott.ssa Patrizia Ciccarelli Intervento: Responsabile del Progetto SPRAR Comune di Latina - Capo UOC Inclusione Sociale Dott.ssa Stefania Krilic Chiusura finale: Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Latina - Dott.ssa Patrizia Ciccarelli Il laboratorio in Piazza: durante il mese di maggio e inizio giugno si sono svolte diverse attività culturali e musicali rivolte a tutta la cittadinanza, realizzate presso il Foyer del teatro D’ Annunzio di Latina. In occasione della giornata del rifugiato saranno replicate alcune attività, per dare risalto a tutto il lavoro svolto. ore 19:00: Spettacolo Musicale Dall’ opera popolare “La via dei Romei di Ambrogio Sparagna", l’ orchestra popolare Musicantiere con la collaborazione di Arte Migrante
ore 19:30: Spettacolo Musicale Gruppo Banghra Brother ore 20:00: Laboratorio musicale Realizzato dagli ospiti della “Casa di Silima” ore 20:15 Spettacolo teatrale "GUARDAMI DENTRO" realizzato dagli ospiti della Scuola di Alfabetizzazione della cooperativa Karibu. ore 20:30 Spettacolo musicale Canto dei ragazzi della scuola di alfabetizzazione Coop. Karibu "Un mondo migliore" di Vasco Rossi. ore 20:40: Cena multietnica Buffet preparato da i/le beneficiari/e in accoglienza (richiedenti asilo e rifugiati/e) e l’equipe multidisciplinare del progetto. ore 21:00 Spettacolo Musicale I Beatles tra mito e legenda: cantiamoli insieme con Marcello De Dominicis ore 21:30: Spettacolo Musicale Session finale tra i giovani musicisti ore 22:00: Laboratorio musicale Coro amatoriale di Barrea (Aquila)
Ma
Comments