top of page

Terracina, Festival delle Emozioni: ospite Ambrogio Sparagna

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 18 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Festival delle Emozioni domenica 18 giugno, alle ore 21, in Piazza Municipio a Terracina, ospiterà Ambrogio Sparagia e SOLISTI ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Ambrogio Sparagna in un progetto vocale-strumentale che permette di realizzare un originale viaggio nella musica italiana tra serenate e ballate, ninne nanne e tarantelle d’amore, ritmi frenetici e saltarelli. Non mancano nel repertorio del gruppo arie di ispirazione settecentesca nello stile delle villanelle e delle romanze legate alla tradizione popolare e canti narrativi diffusi, in diverse versioni, in tutta la Penisola. Ma è la forza delle voci dei solisti dell’Orchestra a dare il segno di un mondo musicale passionale ed energico che costituisce anche la caratteristica peculiare della musica popolare regionale italiana. Perché con l’Orchestra Popolare Italiana si canta dal Nord al Sud, dalle Alpi alle Isole con brani che si riallacciano alla tradizione delle manfrine e delle tammurriate, dei tresconi e dei saltarelli, delle serenate appenniniche o dei canti marinari, delle pizziche e delle tarantelle. E poi gli strumenti musicali più importanti della tradizione italiana come l’organetto, il tamburello, le ciaramelle, le chitarre e altri strumenti più curiosi e meno conosciuti come la tofa, la ghironda, il violino a tromba e altri ancora. Strumenti che raccontano un mondo di suoni ancestrali ma anche moderni, che coinvolgono con i loro timbri e che aiutano a percorrere le contrade d’Italia anche solo attraverso questi specialissimi suoni. Una occasione speciale quindi per conoscere più da vicino un patrimonio musicale importante ma ancora poco valorizzato fuori dai confini nazionali ed anche una festa italiana realizzata ascoltando ritmi, melodie, lingue regionali e strumenti musicali curiosi che hanno fatto la storia culturale del Belpaese. Una piccola Orchestra di validi solisti, che vanta una ricca ed importante esperienza internazionale, sempre attenta a coinvolgere il pubblico e a farlo “camminare” sulla musica attraverso una proposta di spettacolo vivace e divertente. Da non perdere! Il Quintetto Ambrogio Sparagna – voce, organetti Raffaello Simeoni – voce, ciaramelle, mandoloncello, flauti pastorali Diego Micheli – contrabbasso Valentina Ferraiuolo – tamburelli, cucchiai Erasmo Treglia – violino a tromba, ghironda, tofa, ciaramella, flauto armonico

Comments


bottom of page