top of page

Latina, domani in marcia per il clima

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 9 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 10 Giugno, a Latina, a partire dalle ore 18:00, si svolgerà una marcia per il clima che attraverserà le strade del capoluogo pontino, organizzata dal Circolo Arcobaleno Pontino di Legambiente, il Centro Turistico Giovanile “Latina In Itinere” e Sempreverde Pro Natura.

La marcia anticipa gli appuntamenti del G7 ambiente dell’11 e 12 Giugno 2017 previsti a Bologna: la riunione dei ministri dell’ambiente dei 7 Paesi OCSE più ricchi, fra cui, per la prima volta, un’amministrazione USA apertamente negazionista dei cambiamenti climatici e con posizioni estremamente pericolose per il nostro futuro come dimostra il recente fallimento del G7 energia.

Un appuntamento che viene prima del G20 di Amburgo dove è prevista una mobilitazione unitaria di tutti i movimenti e le realtà sociali europee che si contrappongono ad un modello economico che consuma risorse naturali e concentra risorse economiche in mano di pochi. In una situazione in cui la temperatura complessiva del pianeta è in costante aumento avvicinandosi in maniera allarmante verso i +2 C°, soglia oltre la quale viene messo in discussione l’equilibrio ambientale del Pianeta – mentre l’aria che respiriamo è sempre più inquinata e la terra in cui viviamo è depredata e compromessa da modelli produttivi insostenibili, non è accettabile un passo indietro rispetto agli obiettivi dell’accordo di Parigi. Un accordo che, grazie alla pressione della società civile, per la prima volta indica come obiettivi: il contenimento del riscaldamento globale entro 1,5 C° , il finanziamento di sistemi di adattamento per i paesi in cui i cambiamenti climatici sono già un tragico presente e la decarbonizzazione dell’economia. Un accordo che ad oggi, non ha fermato i piani di ricerca e sfruttamento delle risorse fossili sulle coste Italiane o di giacimenti inquinanti come le sabbie bituminose dell’Alberta in Canada. Un accordo che quindi, va implementato inserendo tempistiche ambiziose e certe con penalità forti per chi non segue il percorso stabilito.

Quindi appuntamento alle ore 18,00 presso il parcheggio delle autolinee in Corso V.E. Filiberto con arrivo in Piazza del Popolo.

Per eventuali adesioni inviare messaggio su Facebook indirizzo: Circolo Arcobaleno Pontino Legambiente

Comments


bottom of page