Latina, presentati i progetti di "Alternanza scuola lavoro" degli studenti dell’Artistico
- Admin
- 7 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Questa mattina è stato presentato il progetto di alternanza scuola lavoro nato, dagli studenti che ne sono stati coinvolti e dai tutor che li hanno guidati.
Il progetto è nato dalla collaborazione tra il Comune e il Liceo Artistico di Latina.
Diciotto liceali dell'Istituto di via Giulio Cesare e nel ruolo di tutor la loro insegnante Elisa Papi e gli architetti dirigenti presso l’Ente Giovanni Della Penna e Umberto Cappiello, sono stati impegnati nell'esperienza dal titolo: “Analisi del territorio: dal Prg agli standard urbanistici”.
Tra le attività svolte nel corso dell’anno nell’ambito del progetto, l’analisi del territorio e del Piano Regolatore Generale di Latina con particolare attenzione ai piani particolareggiati.
I ragazzi hanno fatto formazione in aula, sono stati accolti in Comune e accompagnati in un percorso che si è rivelato importante ai fini di un approfondimento della conoscenza del territorio sotto il profilo artistico e culturale.
«E’ stata una bella occasione di scambio e crescita personale – hanno sottolineato gli studenti intervenuti nel corso della presentazione – che ha alternato momenti di studio e operativi e ci ha offerto l’opportunità di acquisire competenze e strumenti utili ad orientare le nostre future scelte nel mondo del lavoro. Abbiamo fatto nostri alcuni concetti basilari nel campo della pianificazione territoriale grazie all’ospitalità del Comune e al contatto diretto con architetti e urbanisti che ha reso più rapido ed efficace l’apprendimento».
Sempre in mattinata, presso il liceo scientifico G.B.Grassi, è stato presentato il progetto di alternanza scuola lavoro realizzato dagli studenti dell’istituto con la Protezione Civile. I ragazzi delle due classi terze coinvolte nel percorso formativo, seguiti dalle docenti Rita Sabatino e Luisa Pintus, hanno realizzato una mappatura urbana e lavorato al miglioramento del Piano di emergenza comunale. Il progetto proseguirà anche nel prossimo anno scolastico.
Kommentare